
Gli AUSILIARI DELLA VIABILITÀ si occupano dei servizi di assistenza all’utenza: intervengono in caso di incidenti, segnalano, presidiano e gestiscono le code, distribuiscono acqua agli utenti nelle situazioni di criticità o in caso di code prolungate, e supportano la Polizia Municipale durante le Manifestazioni.
Il corso fornisce ai partecipanti un quadro generale inerente l’attività dell’Ausiliario della Viabilità e il relativo impatto sulla viabilità e la sicurezza. Si presentano e si discutono, in particolare, i compiti assegnati all’Ausiliario della Viabilità dal Protocollo d’Intesa del Marzo 1998 fra AISCAT e Ministero dell’Interno per rafforzare le competenze professionali improntate, non solo all’efficacia, ma anche all’efficienza degli interventi e, quindi, alla capacità di interagire correttamente con l’intera struttura
Programma del corso
Modulo 1
Figura e Compiti dell’Ausiliare alla Viabilità
Comunicazione Istituzionale
Modulo 2
Ruolo della Polizia Municipale – Organizzazione e Strumenti di Lavoro
Modulo 3
Nuovo Codice della Strada, regolamento di esecuzione al
C.d.S.
Procedimento Sanzionatorio
Modulo 4
Tecnica del Traffico e Infortunistica Stradale
Modulo 5
Attività Pratiche
Test finale
Numero ore corso: 25 ore

scarica il modulo di iscrizione e invialo a info@quattroesse.eu
[contact-form-7 id=”39″ title=”Modulo di contatto info”]